martedì 10 novembre 2015

Anno scolastico 2014/15 - Cambio tema

SITUAZIONE CLASSE 4A INDIRIZZO GRAFICO AL 7/10/2014




Dopo questo cambio di tema, sono state fatte 3 proposte:

1° Proposta:
quale animale mangia..
vengono messe in evidenza le varie specie di animali che si possono trovare a castello e i relativi cibi che mangiano, attraverso un divertente gioco.

2° Proposta:
Cosa c'è a Palazzo Belgioioso..
cosa si può trovare a Palazzo Belgioioso? Ecco un modo semplice per scoprirlo divertendosi!

3° Proposta (parte 1)
Schede piante:
piante del territorio di castello
Il Gerenzone

3° Proposta (parte 2)
A: Kit Packaging
B: Raccolta schede botaniche
C: Cartina

3° Proposta
Ambiente

Il Gerenzone è uno dei tre torrenti che attraversano la città di Lecco. Lungo il suo corso si è sviluppata l'industria metallurgica e serica che ha contrassegnato la storia economica lecchese. Il torrente nasce alle pendici della Grigna meridionale, percorre la Val Gerenzone, quindi attraversa la città di Lecco prima di gettarsi nel ramo lecchese del lago di Como. Questo fiume attraversa il rione di Castello, a nord dal centro di Lecco e costituisce un tessuto connettivo tra il lago e gli ecosistemi montani. La sua lunghezza è di circa 8Km, per quanto si presti a progetti di valorizzazione storico culturale e di sistemazione delle sponde, la scarsità di aree pubbliche e la presenza di edificazioni a ridosso del suo corso, limitano le possibilità di recupero naturalistico. Il Gerenzone rappresenta una miniera di informazioni storico sociali sulla Lecco che fu, la chiusa principale viene azionata ancora oggi da un residente e rappresenta uno dei manufatti di maggior pregio, esempio di archeologia industriale.


Nessun commento:

Posta un commento